Studiare cinema significa oggi comprendere la narrazione, acquisire una visione imprenditoriale e sviluppare competenze tecniche e artistiche che permettono di emergere in un settore in continua evoluzione. Focus Movie Academy (FMA) ha strutturato i suoi corsi di laurea per offrire una formazione completa, combinando teoria e pratica, tradizione e innovazione, arte e mercato.
I percorsi proposti da FMA integrano competenze trasversali che spaziano dal marketing digitale alla gestione di startup creative, fino all’intelligenza artificiale applicata al mondo audiovisivo. Questo approccio permette agli studenti di avere un profilo altamente spendibile nel mondo del lavoro, che si estende a ruoli chiave dell’industria dell’intrattenimento.
Laurea in Economia – Start-up d’Impresa e Modelli di Business, con Diploma in Filmmaking
Questo percorso di laurea è pensato per chi vuole unire la passione per il cinema e l’audiovisivo con una solida formazione imprenditoriale. L’industria cinematografica e televisiva è anche business, produzione e distribuzione. Capire i modelli economici dietro un progetto filmico, una piattaforma di streaming o una startup nel settore dell’intrattenimento è fondamentale per chi vuole emergere nel mercato attuale.
Il corso combina insegnamenti di economia, marketing e gestione d’impresa con un percorso pratico in filmmaking, che copre regia, montaggio, sceneggiatura, produzione e distribuzione cinematografica. Gli studenti acquisiscono una doppia competenza: da un lato imparano a raccontare storie attraverso il cinema, dall’altro sviluppano capacità imprenditoriali per finanziare, produrre e distribuire contenuti audiovisivi in modo efficace.
Sbocchi professionali
- Produttore cinematografico e televisivo
- Fondatore di startup creative nel settore audiovisivo
- Manager per piattaforme di streaming o case di produzione
- Specialista in distribuzione e marketing cinematografico
- Videomaker per aziende e social media
Laurea in Economia – Start-up d’Impresa e Modelli di Business, con Diploma in Recitazione Cinematografica
Questo corso è pensato per chi vuole diventare attore, ma con una visione imprenditoriale della propria carriera.
Oggi, un attore deve anche sapersi promuovere, costruire un personal brand, gestire i propri contratti e comprendere le dinamiche economiche del settore. Gli studenti ricevono una formazione completa sulla recitazione cinematografica, studiando tecniche di improvvisazione, movimento scenico, dizione, gestione emotiva e metodi come Stanislavskij e Meisner.
Parallelamente, sviluppano competenze in gestione d’impresa, marketing e creazione di opportunità lavorative nel settore dello spettacolo.
Sbocchi professionali
- Attore per cinema, TV e pubblicità
- Fondatore di una compagnia teatrale o casa di produzione indipendente – Esperto in personal branding e promozione per attori
- Specialista in casting e talent scouting
- Formatore per corsi di recitazione e coaching attoriale
Laurea in Scienze della Comunicazione – Digital Marketing, con Diploma in Filmmaking
Il digitale ha trasformato il cinema e la comunicazione visiva. Questo corso di laurea è pensato per chi vuole combinare il filmmaking con il marketing digitale, due ambiti sempre più connessi grazie all’evoluzione delle piattaforme di streaming e dei social media. Il percorso prevede una formazione in regia, montaggio, sceneggiatura e produzione, affiancata da insegnamenti di digital marketing, social media strategy, content creation e distribuzione digitale. Gli studenti imparano a produrre contenuti video per il cinema, la pubblicità, il web e le piattaforme social, con una particolare attenzione alle strategie di engagement e monetizzazione.
Sbocchi professionali
- Digital content creator per social media e brand
- Film marketer per promuovere produzioni cinematografiche
- Regista e videomaker per campagne pubblicitarie e storytelling aziendale
- Social media strategist nel settore audiovisivo
- Specialista in distribuzione digitale e piattaforme streaming
Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo – Indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo, con Diploma in Filmmaking
Questo corso è ideale per chi vuole unire il cinema con le arti visive e performative, sviluppando una sensibilità artistica che abbraccia diversi linguaggi espressivi. Oltre al filmmaking (regia, montaggio, fotografia, sceneggiatura), gli studenti esplorano le intersezioni tra cinema, letteratura, arti visive e teatro, analizzando l’evoluzione del linguaggio audiovisivo e sperimentando con nuove forme di narrazione.
Sbocchi professionali
- Regista o autore cinematografico
- Curatore di eventi e festival cinematografici
- Producer radiotelevisivo e cinematografico – Esperto in storytelling visivo e arti performative
- Organizzatore di progetti culturali e artistici
Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo – Indirizzo Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo, con Diploma in Recitazione Cinematografica
Un percorso pensato per chi vuole specializzarsi nella recitazione cinematografica, esplorando anche le connessioni tra teatro, arti visive e nuove forme di storytelling. Gli studenti affrontano tecniche attoriali per il cinema e il teatro, lavorano sulla costruzione del personaggio e approfondiscono le intersezioni tra cinema, arte e letteratura, con l’opportunità di partecipare a produzioni audiovisive e teatrali.
Sbocchi professionali
- Attore per cinema, teatro e televisione
- Performer per progetti artistici e sperimentali
- Doppiatore e speaker professionista
- Coach di recitazione e formatore attoriale
- Esperto in media e performance art
Se il cinema è il tuo futuro, Focus Movie Academy ha il percorso giusto per te.
Scopri di più e inizia il tuo viaggio nel mondo dell’audiovisivo!