—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
RECENSIONE – FAHRENHEIT 451
Nel 1966 esce “Fahrenheit 451”, quinto lungometraggio di François Truffaut, tratto dall'omonimo romanzo di Ray Bradbury.
In un futuro non precisato, una pattuglia di pompieri esce dalla caserma e si dirige verso un appartamento, dove l'uomo che vi abita riceve una telefonata da una donna che gli ordina di scappare.
Quanto è importante relazionarsi con un altro attore
Mettersi in relazione con altri attori, significa ascoltare, quando si è in scena l’ascolto ti consente di recitare meglio. Non si sta lì ad aspettare il momento di dire la propria battuta, si agisce insieme agli altri attori, altrimenti non si raccontano storie si...
Che differenza c’è tra una inquadratura oggettiva e soggettiva
Nelle forme degli sguardi della regia la soggettiva è uno sguardo invisibile, che non ha una partecipazione da parte dell’attore. L’ attore guarda qualcosa e noi possiamo immedesimarci nel suo sguardo seguendolo con la macchina da presa. Quando invece lo sguardo è...
RECENSIONE – ACROSS THE UNIVERSE
Jude è un giovane operaio navale di Liverpool, che decide di partire per l'America alla ricerca del padre Wes, ignaro di avere un figlio in Inghilterra. A Princeton Jude fa amicizia con Max, borghese ribelle che lascerà il college per andare a New York, dove si troverà a fare il tassista prima di essere chiamato alle armi in Vietnam. Jude segue Max a New York cercando lavoro come artista indipendente e innamorandosi della sorella minore di Max, Lucy, il cui fidanzato è morto nella guerra in Vietnam.
RECENSIONE – UNO SPARO NEL BUIO
L'ispettore Clouseau viene erroneamente mandato su un caso di omicidio svoltosi nella notte in casa del signor Ballon, ricco signore parigino. La sospettata di tale omicidio è la bella domestica Maria Gambrelli, con il quale il signor Ballon aveva una relazione. Nonostante Maria sia stata trovata con la pistola in mano Clouseau, invaghitosi della bella ragazza, crede nella sua innocenza e decide di scagionarla.
Che attore sei se non sai fare tutto
La classica frase circostanza che viene detta da produttori e registi in due casi: Il primo se non sapessero fare il loro mestiere professionalmente. Il secondo, peggiore, se fossero degli approfittatori. Un attore ha una decenza, un attore è consapevole di ciò che...
Quanto è importante avere un’agente
Prima per un attore era più semplice trovare un’agenzia ora è più complicato. Ci sono due tipi di agente: Gli agenti che ti aiutano in tutta la pratica burocratica del rapporto di lavoro, Gli agenti vecchio stile, che conoscono esattamente le capacità dell’attore...
Quali sono le fasi della creazione di un film
La prima fase quando si realizza un film è la scrittura, un’ idea sintetica precisa di poche righe che sia il fulcro, il cuore di ciò che volete raccontare. Poi si scrive una storia, la sceneggiatura, scena per scena dettagliata con movimenti di macchina, movimenti...
Studente del FMA a Sanremo 2020
Siamo orgogliosi di comunicarvi che il nostro studente, Elia Mansueto, lavorerà nei prossimi giorni al Festival di Sanremo 2020, 70 edizione.

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00