—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
La preda presa – Un cortometraggio di Caterina Marchisella
Oggi sono qui a parlarvi di un bellissimo progetto che in questo momento è in fase di postproduzione, il cortometraggio “La Preda Presa” di Caterina Marchisella. Si tratta di un cortometraggio indipendente con grandi obiettivi. Parla di una festa di compleanno tra adolescenti...
Quanto è importante relazionarsi con un altro attore
Mettersi in relazione con altri attori, significa ascoltare, quando si è in scena l’ascolto ti consente di recitare meglio. Non si sta lì ad aspettare il momento di dire la propria battuta, si agisce insieme agli altri attori, altrimenti non si raccontano storie si...
Nestor Sierra dalla vita militare alla recitazione, un esempio di vera determinazione.
Chi è Nestor Sierra, un uomo che ha deciso di iniziare a studiare recitazione ad una età adulta, ma ha il carattere, la forza e la determinazione necessarie per riuscirci.
Che consiglio daresti ad un giovane videomaker
Un consiglio composto da due fasi. La prima è che se vi piace il cinema dovete abbracciarvi ad esso affrontando un po’ tutti gli ambienti. Il cinema contiene moltitudini. Bene! Sperimentate! Fatevi avanti! Ci sono molti aspetti dalla scenografia alla sceneggiatura,...
RECENSIONE – STALKER
Nell’agosto del 1979 viene presentato al festival di Mosca “Stalker”, quinto lungometraggio di Andrej Tarkovskij liberamente tratto dal romanzo “Picnic sul ciglio della strada” dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij.
RECENSIONE – KUNG FUSION
Negli anni 30' la gang delle asce domina la malavita di Shanghai, gli unici posti non raggiunti dalla criminalità sono i quartieri poveri, dove le gang non hanno interessi.
Sing e il suo compagno Osso sono due ragazzi imbranati che sognano di entrare nella prestigiosa gang delle asce per vivere una vita di successo, rubano a chioschini ambulanti e si spacciano per membri della gang delle asce per ottenere beni e servizi gratuiti.
Il rapporto tra produttore sceneggiatore e regista
Da parte dello sceneggiatore ovviamente si scrive una storia, che poi verrà passata ad un regista che in qualche modo traduce, ciò che è su carta, in qualcosa che poi sarà veramente palpabile quando ci sededremo al cinema. Ovviamente lo sceneggiatore ha un...
RECENSIONE – ACROSS THE UNIVERSE
Jude è un giovane operaio navale di Liverpool, che decide di partire per l'America alla ricerca del padre Wes, ignaro di avere un figlio in Inghilterra. A Princeton Jude fa amicizia con Max, borghese ribelle che lascerà il college per andare a New York, dove si troverà a fare il tassista prima di essere chiamato alle armi in Vietnam. Jude segue Max a New York cercando lavoro come artista indipendente e innamorandosi della sorella minore di Max, Lucy, il cui fidanzato è morto nella guerra in Vietnam.
Come si approccia un regista ad un attore
Di solito molti registi preferiscono contattare gli attori per fare una lettura, poi andare avanti con altre sedute, altre prove come quando si lavora a teatro per poi andare sul set cinematografico molto preparati. Ci sono dei passaggi come dei puntelli, che...

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00