—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
Un consiglio per gli aspiranti attori
Di solito un’aspirante attore, che si avvicina a questo lavoro, è condotto da una grande passione. Io dico di coltivare la passione della cinematografia e della recitazione, di andare fino in fondo e di esperire, di capire esattamente che cosa sia questa passione....
Giorgio Lumia un esempio di pura determinazione
Giorgio ha recitato in tantissimi spettacoli, in cortometraggi, ed ha anche potuto lavorare anche sul doppiaggio cercando di migliorare sempre.
Quanto conta la fiducia in se stessi
La fiducia per un attore, un regista, un videomaker per il cinema e la recitazione è alla base di tutto perché il lavoro nel cinema è fatto soprattutto di incertezze e di dubbi. Un lavoro che è fondato su solide basi, l’incertezza ha bisogno di una dedizione...
Studente del FMA a Sanremo 2020
Siamo orgogliosi di comunicarvi che il nostro studente, Elia Mansueto, lavorerà nei prossimi giorni al Festival di Sanremo 2020, 70 edizione.
Erica sul set di una produzione internazionale!!!
Erica è una nostra studentessa del secondo anno che ha girato una serie tv, No man’s land di coproduzione internazionale nel ruolo di Shamaran, apri per leggere la nostra intervista alla nostra studentessa.
Perché iniziare la carriera da editor
Il montatore da il ritmo alla storia e la mette in fila, crea personaggi anche a seconda del ritmo con cui si deve rispondere a quella storia. E’ un lavoro essenzialmente narrativo, quindi chi si affaccia al montaggio deve tener conto, che si lavora con la...
RECENSIONE – I KILL GIANTS
"I kill giants" è il primo lungometraggio del regista danese Anders Walter, versione cinematografica dell'omonimo fumetto americano.
In questo film Barbara, una ragazzina che sta vivendo una drammatica situazione familiare, si rifugia dalla realtà costruendo intorno a se un mondo immaginario, minacciato da giganti portatori di distruzione.
Barbara è una ragazzina apparentemente asociale, che si concentra sulla sua realtà immaginaria per non affrontare la sua situazione familiare, passa il proprio tempo creando oggetti, pozioni e trappole contro i giganti e vive nello scantinato della sua casa, dove ha allestito il suo piccolo rifugio fantastico.
Che consiglio daresti ad un giovane videomaker
Un consiglio composto da due fasi. La prima è che se vi piace il cinema dovete abbracciarvi ad esso affrontando un po’ tutti gli ambienti. Il cinema contiene moltitudini. Bene! Sperimentate! Fatevi avanti! Ci sono molti aspetti dalla scenografia alla sceneggiatura,...
Dubbi e paure di un attore
I dubbi e le paure ci saranno sempre. All’inizio di una carriera da attore e di regista, ci sono quelli che sono i dubbi iniziali di un attore o regista inesperto, come durante la professione e anche alla fine di una carriera, dove i dubbi possono essere anche più...

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00