—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
Da solo in scena
Come si impara a reggere il silenzio, lo sguardo e l’intero peso della scena? Nessuna spalla. Nessun contrappunto. Nessun dialogo da rimbalzare. C’è solo la luce, la camera (o il pubblico) e una voce. La tua. Ecco il monologo. Un allenamento mentale e fisico che...
Allenare l’occhio
Idee pratiche per videomaker, filmmaker e registi in formazione. Partendo dalla realtà, passando per la luce, fino alla visione. Ogni sguardo è una firma, perché vedere non è mai neutro. È una forma di scrittura. E per chi lavora con le immagini (registi, direttori...
Classi piccole, risultati grandi: come funziona l’insegnamento in piccoli gruppi a FMA
Ecco un’immagine che spesso accompagna l’idea di scuola: un’aula piena, banchi allineati, un docente davanti che parla, e una platea silenziosa che ascolta. Ma se parliamo di formazione cinematografica, quell’immagine va completamente riscritta. A Focus Movie...
L’errore come alleato, lavoro e formazione
In molti ambienti formativi, soprattutto quando si parla di cinema e recitazione, esiste ancora una certa distanza tra il “fare finta” e il “fare davvero”. Scene provate solo tra compagni, ciak immaginari, regie simulate, dialoghi letti come esercizi. Il problema è...
Come scegliere il corso FMA giusto per te: recitazione o filmmaking?
Quando si parla di arte, passione e futuro, c’è sempre una parte emotiva che guida la scelta, alcune decisioni non si possono prendere solamente con la testa, o tentando la sorte. Ma proprio per questo è importante fermarsi, fare chiarezza e capire qual è il...
Un giorno da studente FMA: vita d’Accademia
In alcune scuole si entra per studiare. E in altre si entra per cominciare a vivere davvero il proprio mestiere. Focus Movie Academy appartiene alla seconda categoria. È un luogo dove ogni giornata è fatta di esperienza diretta: un alternarsi continuo di teoria...
Una scena, mille versioni
Come nasce davvero una scena? Spoiler: non al primo ciak. C’è una convinzione, spesso ingenua ma molto diffusa, secondo cui una buona idea porti con sé automaticamente una buona scena. E che una volta scritta, magari con una certa sicurezza, basti piazzare una...
Vivere l’Accademia tra luoghi storici e location cinematografiche
Una piazza, un corridoio, un interno antico, una scala consumata dal tempo: ogni spazio ha un respiro, una luce. E quando si parla di formazione cinematografica, il luogo in cui impari diventa parte del tuo sguardo, della tua sensibilità. È per questo che studiare...
Come i social stanno cambiando la carriera degli attori
C’è stato un tempo in cui la carriera di un attore si costruiva esclusivamente su provini, spettacoli teatrali, film indipendenti e qualche incontro fortuito con agenti o casting director. Oggi il panorama è radicalmente cambiato. Accanto al set, al palcoscenico e...
CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00







