corso di recitazione
cinematografica Firenze

Sede: FirenzE

Lingua del corso: Italiano
Corso di Recitazione Cinematografica a Firenze
La pratica come vocazione
Imparare a recitare significa imparare a vivere tante vite, ma farlo restando fedeli a sé stessi. Il nostro corso di recitazione a Firenze ti accompagna in un percorso pratico, intenso e umano. Non solo si svolge nel cuore della cultura e dell’arte, ma avrai anche accesso ai nostri studios, dove potrai affrontare la recitazione sotto ogni angolazione: dal lavoro davanti alla macchina da presa a quello sulla voce, dall’improvvisazione all’analisi del testo, fino alla preparazione per il set. Un’attenzione particolare è riservata alla presenza scenica, alla consapevolezza corporea e alla gestione dell’emotività. E non ci fermiamo alla tecnica: parte integrante del percorso è anche la costruzione del tuo profilo come attore, con strumenti di comunicazione e orientamento per renderti riconoscibile e professionale nel mercato contemporaneo. Qui impari a recitare, ma anche a farti scegliere.


PERCHè SCEGLIERE QUESTO CORSO
- Un percorso per esprimere davvero te stesso: recitare significa mettersi a nudo e trasformare le emozioni in forza narrativa.
- I tuoi lavori nei grandi festival internazionali: visibilità reale alla Mostra del Cinema di Venezia e al Festival di Cannes.
- Crescita personale e artistica profonda: impari a conoscerti e ad usare la tua interiorità come strumento creativo.
- Formazione concreta, immersiva e pratica: Focus Movie Academy ti prepara sul campo, nella capitale della creatività.
- Accesso al mondo del cinema, pubblicità e contenuti digitali: un contesto ricco di sbocchi reali per attori preparati.
- Talento e presenza pubblica come leva professionale: oggi saper recitare non basta, serve anche saper emergere e comunicare.

ENTRA NELLA COMMUNITY DI FOCUS MOVIE ACADEMY E DAI INIZIO ALLA TUA CARRIERA NEL CINEMA.
Materie Trattate

Corso di Recitazione
Il corso di recitazione ti guiderà attraverso le tecniche fondamentali per interpretare un personaggio con autenticità ed espressività. Dallo studio del testo alla costruzione della scena, imparerai come gestire emozioni, intenzioni e movimenti per dare vita a performance credibili sia davanti alla telecamera che sul palco.

Corso di Dizione
Parlare con chiarezza e intensità è essenziale per un attore. Nel corso di dizione apprenderai l’uso corretto della voce, la fonetica italiana, l’articolazione e l’intonazione, eliminando difetti di pronuncia e migliorando la tua capacità espressiva per qualsiasi tipo di interpretazione.

Corso di Tecniche Vocali e Canto
La voce è uno strumento potente per un attore. In questo corso affinerai il controllo della respirazione, l’uso del diaframma e le tecniche di proiezione vocale, fino ad approcciarti al canto come mezzo espressivo, utile per il teatro e il cinema musicale.

Corso di Danza e Movimento Scenico
Il corpo racconta tanto quanto la voce. Attraverso questo corso imparerai a muoverti con consapevolezza sul palco e davanti alla camera, sviluppando coordinazione, espressività corporea e padronanza dello spazio scenico, essenziali per ogni attore.

Corso di Improvvisazione
L’improvvisazione è una competenza fondamentale per un attore versatile. In questo corso imparerai a reagire spontaneamente in scena, a sviluppare il senso del ritmo e a gestire l’interazione con gli altri attori, affinando la tua prontezza e creatività.

Corso per Superare un Casting
Affrontare un provino con sicurezza fa la differenza. In questo corso scoprirai le strategie per prepararti al meglio: dall’analisi del copione alla gestione dell’ansia, fino alla presentazione di te stesso in modo efficace. Imparerai a valorizzare le tue qualità e a lasciare il segno nelle audizioni.
OPPORTUNità lavorative

Opportunità lavorative per gli studenti:
Oltre alla possibilità di sostenere audizioni con agenzie italiane, inglesi e americane durante il percorso, gli studenti potranno vedere i propri lavori proiettati nei più importanti festival del cinema internazionale, come il Festival di Cannes e la Mostra del Cinema di Venezia.
Questa esperienza non è solo un traguardo artistico, ma un vero e proprio trampolino di lancio per entrare nel settore. Parte integrante di questo percorso è anche la realizzazione professionale dello showreel e degli headshot, strumenti fondamentali per proporsi a casting e agenzie in modo efficace e competitivo.
testimonianze
Focus Movie Academy vanta un variegato mix di studenti provenienti da paesi di tutto il mondo tra cui America, Italia , Francia, Cina, Regno Unito, Russia, Germania e altre nazioni.
La presenza di tutte queste nazionalità e culture consente agli studenti di sviluppare capacità di comunicazione e cooperazione tipiche del cinema internazionale.
Focus Movie Academy è orgogliosa di aver contribuito al successo nel cinema, televisione e sul palcoscenico, dei suoi alunni. Di seguito i nomi delle delle case di produzione più importanti per le quali i nostri alunni hanno lavorato.
Ecco alcuni video testimonianze di alcuni fra gli ex studenti di Focus Movie Academy sulla loro esperienza in accademia e le attuali attività professionali.
OFFERTA FORMATIVA
I NOSTRI CORSI ACCADEMICI
ACCADEMICO
BASE
12 h / sett
REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI
–
3987
ACCADEMICO
AVANzATO
25 h / sett
REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI
PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA
6097
ACCADEMICO
INTERNATIONAL
25 h / sett
Più lezioni d’inglese per il cinema
REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI
PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA
6597
ACCADEMICO BASE
12 h / settimana
REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI
€ 3987
ACCADEMICO AVANZATO
25 h / settimana
REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI
€ 6097
ACCADEMICO INTERNATIONAL
25 h / settimana + lezioni di inglese per il cinema
REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI
€ 6597
FAQ
L’ accademia offre corsi di laurea?
Assolutamente si. Scopri di più
Come sono organizzati gli orari delle lezioni? E’ possibile studiare e lavorare contemporaneamente?
I nostri percorsi formativi possono variare tra programmi da 12 ore e programmi da 25 ore settimanali. Le lezioni si svolgono in blocchi di massimo 6 ore al giorno, al mattino o al pomeriggio, a seconda del calendario.
La possibilità di conciliare studio e lavoro dipende molto dalla flessibilità personale e dall’impegno che si è disposti a dedicare. È sicuramente più semplice gestire un’attività lavorativa parallelamente a un percorso da 12 ore. I corsi da 25 ore, invece, richiedono un coinvolgimento più intenso, anche se in alcuni casi è comunque possibile affiancarli a un lavoro, soprattutto serale.
La frequenza è obbligatoria?
La frequenza non è obbligatoria ma è consigliata per svolgere al meglio gli esami e per avere più nozioni possibili, aumentando le possibilità di poter lavorare in seguito nel settore cinematografico e audiovisivo.
Ci sono esami da sostenere durante il corso?
Sì, entrambi i nostri percorsi prevedono esami, ma con regole diverse a seconda della tipologia:
Corsi accademici:
Gli esami si ispirano al modello universitario italiano, con un massimo di 2 appelli per ogni materia. È possibile rifiutare un voto o non superare un esame senza che questo comprometta la possibilità di proseguire nel corso.
Corsi universitari (di laurea):
Anche in questo caso sono previsti 2 appelli per esame. È possibile rifiutare un voto e ripetere l’esame, ma non è consentito saltare o tralasciare una materia: tutti gli esami devono essere sostenuti e superati per poter conseguire la laurea al termine dei 3 anni.
Quali opportunità lavorative potrò avere dopo la fine del corso
Tutti i nostri percorsi mirano a offrire sbocchi concreti nel mondo del lavoro, ma le opportunità variano in base alla tipologia di corso:
Corsi accademici da 25 ore:
Alla fine del triennio, gli studenti avranno l’opportunità di presentare i propri lavori al Festival di Cannes e al Festival del Cinema di Venezia. Un’esperienza unica di networking con professionisti del settore e pubblico internazionale: il miglior trampolino di lancio per iniziare una carriera nel mondo del cinema e dell’audiovisivo.
Corsi universitari (di laurea):
Anche in questo caso, gli studenti potranno accedere a festival internazionali come Cannes e Venezia. In più, conseguiranno una laurea riconosciuta a livello europeo (180 ECTS), che rappresenta un vantaggio competitivo e qualitativo in ambito professionale, sia in Italia che all’estero.
Potete aiutarmi a cercare un alloggio a Firenze o a Milano?
Sì. Tra i numerosi servizi offerti dalla nostra Accademia vi è la possibilità di usufruire dell’assistenza nella ricerca e prenotazione di un alloggio a Firenze o a Milano.
Quando chiudono le iscrizioni?
Le iscrizioni sono sempre aperte, ma i posti sono limitati e ogni classe prevede un massimo di 20 studenti. Una volta raggiunto il numero massimo, non sarà più possibile accedere al corso, anche se l’anno accademico non è ancora iniziato.
Le lezioni iniziano a novembre, ma consigliamo vivamente di iscriversi il prima possibile per non rischiare di rimanere esclusi.
Le classi vanno a esaurimento posti: affrettati!
Per tutte le informazioni, visita la pagina ISCRIZIONE
Devo fare un provino o avere già esperienza nel settore per accedere ai corsi?
No, non è richiesto alcun provino né esperienza pregressa: la nostra Accademia è aperta anche a chi parte da zero. Il nostro approccio è pratico e professionale, basato sul concetto di imparare facendo.
Attenzione: ogni corso prevede un massimo di 20 posti e le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero. Ti consigliamo di muoverti con anticipo per assicurarti un posto.
Per richiedere un colloquio conoscitivo (telefonico o in sede) visita la pagina CONTATTI
Come faccio ad iscrivermi?
Puoi trovare tutte le informazioni sulla procedura d’iscrizione cliccando qui.
Posso pagare a rate?
Sì, è possibile scegliere tra diverse modalità: da 1 fino a 12 rate mensili. Per maggiori informazioni contattaci.
E’ possibile disdire l’iscrizione?
Il contratto di iscrizione ha validità annuale ed è soggetto a rinnovo tacito ogni anno fino al conseguimento del titolo di studio. Si può disdire il rinnovo entro il 15 luglio di ogni anno. Per maggiori informazioni sul mancato avviso di rescissione consulta le condizioni generali di contratto del modulo di iscrizione all’art. 14.
ENTRA NELLA COMMUNITY DI FOCUS MOVIE ACADEMY E DAI INIZIO ALLA TUA CARRIERA DI ATTORE
DICONO DI NOI
COSA DICONO I NOSTRI EX STUDENTI

Accademia molto valida e seria!
I corsi sono interessantissimi e l'accademia offre reali opportunità lavorative e collaborazioni con professionisti del campo. Assolutamente consigliata. Se si vuole iniziare una carriera da attori FMA è decisamente il posto giusto!
Marta M.

Ho avuto il piacere di incontrare persone e professori giovani, super motiviati e pieni di idee innovative. Esperienza eccezionale in cui ho potuto apprendere moltissime tecniche che unite alle numerose possibilità extra-curriculari, mi hanno reso ancora piu determintato nell'emergere in questo settore. Gli insegnanti ti seguono durante tutto il percorso.
Filippo F.

Accademia in continua espansione, formata da persone competenti e alla mano. Sede bellissima in un palazzo storico che offre vari corsi tra recitazione e videomaking, fatti con l'idea di indirizzarti verso un obiettivo ben preciso: lavorare in questo settore!
Nicola G.
CONTATTACI
Per iscrizioni o informazioni puoi contattarci via email o telefonicamente.
contattaci telefonicamente per maggiori info:
ORARI SEGRETERIA:
Lun – Ven:
9.00 / 18.00

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00