—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
Come funziona la struttura in tre atti
La divisione in tre atti ha alcuni passaggi fondamentali obbligati, quasi come se il setup dovesse capitare dopo un tot di minutaggio e che tra un’ atto e l’altro vi sia un turning-point, passaggi che aiutano lo spettatore e la drammaturgia a rilanciarsi verso il...
Che attore sei se non sai fare tutto
La classica frase circostanza che viene detta da produttori e registi in due casi: Il primo se non sapessero fare il loro mestiere professionalmente. Il secondo, peggiore, se fossero degli approfittatori. Un attore ha una decenza, un attore è consapevole di ciò che...
Un consiglio per gli aspiranti attori
Di solito un’aspirante attore, che si avvicina a questo lavoro, è condotto da una grande passione. Io dico di coltivare la passione della cinematografia e della recitazione, di andare fino in fondo e di esperire, di capire esattamente che cosa sia questa passione....
Come si svolge un provino
Il tema dei provini (casting) è senz’altro molto delicato per gli attori. Perché molti di coloro che conducono provini (generalmente i casting director o i registi) per qualsiasi cosa: cortometraggi, film, teatro e televisione, non sono professionali. Soprattutto...
RECENSIONE – UNO SPARO NEL BUIO
L'ispettore Clouseau viene erroneamente mandato su un caso di omicidio svoltosi nella notte in casa del signor Ballon, ricco signore parigino. La sospettata di tale omicidio è la bella domestica Maria Gambrelli, con il quale il signor Ballon aveva una relazione. Nonostante Maria sia stata trovata con la pistola in mano Clouseau, invaghitosi della bella ragazza, crede nella sua innocenza e decide di scagionarla.
Che differenza c’è tra una inquadratura oggettiva e soggettiva
Nelle forme degli sguardi della regia la soggettiva è uno sguardo invisibile, che non ha una partecipazione da parte dell’attore. L’ attore guarda qualcosa e noi possiamo immedesimarci nel suo sguardo seguendolo con la macchina da presa. Quando invece lo sguardo è...
Che consiglio daresti ad un giovane videomaker
Un consiglio composto da due fasi. La prima è che se vi piace il cinema dovete abbracciarvi ad esso affrontando un po’ tutti gli ambienti. Il cinema contiene moltitudini. Bene! Sperimentate! Fatevi avanti! Ci sono molti aspetti dalla scenografia alla sceneggiatura,...
La nostra studentessa Susanna… al Cinema!
Siamo qui per darvi una bellissima notizia, una nostra studentessa, Susanna che interpreta il ruolo di Anastasia nel film Caleb, potrete vederla negli UCI CINEMAS d’Italia. Ma la domanda viene di conseguenza, chi è Susanna?
Studente del FMA a Sanremo 2020
Siamo orgogliosi di comunicarvi che il nostro studente, Elia Mansueto, lavorerà nei prossimi giorni al Festival di Sanremo 2020, 70 edizione.

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00