—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
RECENSIONE – KUNG FUSION
Negli anni 30' la gang delle asce domina la malavita di Shanghai, gli unici posti non raggiunti dalla criminalità sono i quartieri poveri, dove le gang non hanno interessi.
Sing e il suo compagno Osso sono due ragazzi imbranati che sognano di entrare nella prestigiosa gang delle asce per vivere una vita di successo, rubano a chioschini ambulanti e si spacciano per membri della gang delle asce per ottenere beni e servizi gratuiti.
Giorgio Lumia un esempio di pura determinazione
Giorgio ha recitato in tantissimi spettacoli, in cortometraggi, ed ha anche potuto lavorare anche sul doppiaggio cercando di migliorare sempre.
RECENSIONE – INTERSTELLAR
Interstellar di Christopher Nolan è un film di fantascienza del 2014, ambientato in un futuro non troppo lontano dove una piaga sta rendendo inabitabile il pianeta terra, uccidendo le coltivazioni e cambiando la composizione dell'aria rendendola pian piano invivibile per gli umani.
RECENSIONE – I KILL GIANTS
"I kill giants" è il primo lungometraggio del regista danese Anders Walter, versione cinematografica dell'omonimo fumetto americano.
In questo film Barbara, una ragazzina che sta vivendo una drammatica situazione familiare, si rifugia dalla realtà costruendo intorno a se un mondo immaginario, minacciato da giganti portatori di distruzione.
Barbara è una ragazzina apparentemente asociale, che si concentra sulla sua realtà immaginaria per non affrontare la sua situazione familiare, passa il proprio tempo creando oggetti, pozioni e trappole contro i giganti e vive nello scantinato della sua casa, dove ha allestito il suo piccolo rifugio fantastico.
Come si approccia un regista ad un attore
Di solito molti registi preferiscono contattare gli attori per fare una lettura, poi andare avanti con altre sedute, altre prove come quando si lavora a teatro per poi andare sul set cinematografico molto preparati. Ci sono dei passaggi come dei puntelli, che...
Nuove Grandi collaborazioni: recitazione, fotografia e trucco si uniscono!
Oggi vi parliamo di una nuova bellissima collaborazione pronta a durare nel tempo che evidenzia la voglia e la determinazione di crescere per ognuna delle tre realtà. Stringendo questo forte legame permettiamo ai nostri studenti di lavorare su set professionali.
RECENSIONE – IL FILO NASCOSTO
Londra, anni 50', Reynolds Woodcock è un sarto di grande successo, ossessionato dal suo lavoro, attorno al quale ruota tutto il suo mondo. Con la sua grande abilità di sarto, dovuta a una grande passione sin dall'età giovanile, cuce vestiti per l'alta borghesia londinese ed europea, trasformando i suoi clienti sulla base dei loro desideri e delle loro caratteristiche. Reynolds è scapolo, a suo dire la sua passione per i vestiti non gli consente di sposarsi, sennonché una volta lasciata la fidanzata del momento incontra Anna, una cameriera di campagna, che si trasferirà da lui a Londra, diventando sua modella e amante.
Quali sono le fasi della creazione di un film
La prima fase quando si realizza un film è la scrittura, un’ idea sintetica precisa di poche righe che sia il fulcro, il cuore di ciò che volete raccontare. Poi si scrive una storia, la sceneggiatura, scena per scena dettagliata con movimenti di macchina, movimenti...
Gli attributi fondamentali di un attore
Tutti i corpi sono giusti, tutte le voci sono belle ed originali. Quindi l’ attore nella recitazione deve tenere la propria voce ed il proprio corpo, deve amare lo strumento, che è lui stesso prima di tutto e poi essere sincero. Per un attore è sbagliato emulare i...

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00