Prima per un attore era più semplice trovare un’agenzia ora è più complicato. Ci sono due tipi di agente:
- Gli agenti che ti aiutano in tutta la pratica burocratica del rapporto di lavoro,
- Gli agenti vecchio stile, che conoscono esattamente le capacità dell’attore rappresentato e ne influenzano la carriera, la indirizzano e la facilitano.
Conoscendo l’ attore, gli agenti creano le condizioni giuste perché possa lavorare, questo sarebbe il tipo di agenzia ottimale.
Per quanto riguarda me, io so che molte agenzie si concentrano sullo sfornare contratti, bisogna guardarsi da questo. L’ agente è una persona che può aiutare l’ attore creativamente ed artisticamente tanto.
Naturalmente la cosa è reciproca, non è che esista un grado superiore del Regista.
Il regista deve saper ascoltare, anche il corpo dell’attore: le sue sensibilità e gli strumenti che ha a disposizione.
Questo è fondamentale, altrimenti si crea un’ opera a metà e non si lavora a fondo. Nel cinema come nella televisione o il teatro, c’è solo bisogno di fiducia.





