CONSIGLI UTILI

Studiare recitazione o filmmaking? Come scegliere il percorso giusto per te

Mar 27, 2025

Il cinema è un’arte che vive di immagini, emozioni e storie. Ma chi dà forma a queste storie? Da un lato, ci sono i registi e i filmmaker, coloro che immaginano, organizzano e costruiscono un film dalla pre-produzione alla post-produzione. Dall’altro, ci sono gli attori, i volti e le voci che danno vita ai personaggi e trasformano le pagine di una sceneggiatura in emozioni e istanti.

Se hai una passione per il cinema ma sei indeciso tra il mondo della regia e quello della recitazione, questa guida ti aiuterà a capire quale percorso sia più adatto a te.
Analizzeremo le differenze tra filmmaking e recitazione, e come Focus Movie Academy può fornirti gli strumenti giusti per intraprendere la tua carriera cinematografica.

Filmmaking e recitazione: due anime dello stesso mondo

Filmmaking e recitazione sono due percorsi distinti ma profondamente legati. Un attore racconta una storia con il proprio corpo e la propria voce, mentre un filmmaker è colui che crea il contesto e l’ambiente in cui quella storia prende vita.

Se ti piace raccontare storie e dare loro forma, il filmmaking fa per te

Il regista e il filmmaker sono i narratori dietro le quinte. Se sei una persona che ama raccontare storie e immaginare mondi, la regia potrebbe essere il tuo campo ideale. La creatività visiva, la capacità di coordinare una squadra e la conoscenza tecnica sono essenziali per diventare un filmmaker di successo.

Ti riconosci in queste caratteristiche?

  • Ti piace scrivere storie o immaginare scenari cinematografici;
  • Sei curioso di sapere come funziona una videocamera e come si montano le scene;
  • Ti piace organizzare e gestire gruppi di persone;
  • Guardi un film e noti il montaggio, l’illuminazione e la fotografia.

Se questi elementi ti rispecchiano, il Corso di Filmmaking di Focus Movie Academy potrebbe essere il tuo punto di partenza.

Se ami trasformarti in un personaggio e comunicare emozioni, la recitazione è la tua strada.

Essere attore significa essere in grado di trasmettere emozioni autentiche attraverso il corpo, la voce e l’espressività. Un attore deve essere flessibile, emotivamente aperto e capace di entrare nei panni di un personaggio in modo credibile.

Ti riconosci in queste caratteristiche?

  • Ami esprimerti e comunicare con il corpo e la voce;
  • Ti piace studiare e analizzare le emozioni umane;
  • Ti affascina l’idea di lavorare con altri attori e registi per creare qualcosa di unico;
  • Hai voglia di metterti in gioco e affrontare sfide emotive.

Se queste qualità ti appartengono, il Corso di Recitazione Cinematografica di Focus Movie Academy è la scelta giusta per te.

Competenze e materie di studio nei due percorsi

Focus Movie Academy offre sia un corso di Filmmaking che un corso di Recitazione Cinematografica, entrambi con un approccio pratico basato sulla filosofia dell’“imparare facendo”. Vediamo nel dettaglio cosa si studia in ciascun percorso:

Corso di Filmmaking

  • Regia e linguaggio cinematografico
  • Sceneggiatura e storytelling
  • Montaggio video e color correction
  • Fotografia e illuminazione sul set
  • Produzione e distribuzione
  • Tecnica del suono e audio design

Obiettivo: formare registi e filmmaker capaci di gestire ogni aspetto della produzione cinematografica, dall’idea al montaggio finale.

Tra le opportunità lavorative potresti diventare Regista di film, serie TV o spot pubblicitari, Montatore o colorist per la post-produzione, Direttore della fotografia, Sceneggiatore per il cinema e la TV, Produttore cinematografico…

Corso di Recitazione Cinematografica

  • Tecniche di recitazione
  • Espressione corporea e movimento scenico
  • Dizione e uso della voce
  • Improvvisazione e lavoro sul personaggio
  • Audizioni e provini
  • Tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa

Obiettivo: preparare attori pronti a lavorare nel cinema, nelle serie TV e nel teatro, sviluppando il proprio talento con un metodo pratico e intensivo.

Nel tuo futuro potresti diventare attore per il cinema e la televisione, attore teatrale o doppiatore, performer per spot pubblicitari, insegnante di recitazione, presentatore o speaker

Focus Movie Academy supporta i suoi studenti nell’inserimento lavorativo, offrendo stage con case di produzione e possibilità di networking con casting director e agenti.

Non sei ancora sicuro? Prova a sperimentare!

Se sei indeciso tra filmmaking e recitazione, potresti provare entrambe le esperienze prima di scegliere:

  • Partecipa a un workshop di regia e scopri se ti piace stare dietro la macchina da presa.
  • Prova una masterclass di recitazione e metti alla prova le tue capacità di espressione.
  • Coinvolgiti in un progetto studentesco e collabora con altri aspiranti registi e attori.

Conclusione: segui la tua passione

Filmmaking e recitazione sono due percorsi affascinanti e ricchi di opportunità, ma la scelta giusta dipende solo da te. Se ami raccontare storie e dirigere il set, la regia e il filmmaking sono la tua strada. Se invece vuoi essere il volto e l’anima di quei racconti, la recitazione è la scelta più naturale.

Se ancora non sei sicuro, Focus Movie Academy può aiutarti a trovare il tuo percorso con corsi pratici, workshop e consulenze personalizzate.

CONTATTI

055 294605 (9.00-14.00)

055 213030 (9.00-14.00)

info@focusmovieacademy.com

Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze

ORARI APERTURA

Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00