corso di
Filmmaking Firenze

Sede: FirenzE

Lingua del corso: Italiano

Corso di Filmmaking a Firenze

Crea il tuo percorso nel mondo del cinema

Il corso di Filmmaking a Firenze della Focus Movie Academy è pensato per chi ha un sogno chiaro: trasformare la propria passione per il cinema in qualcosa di concreto. A Firenze, una città che ispira da secoli artisti e creativi, inizierai un viaggio fatto di set, storie, immagini e persone. FMA offre agli aspiranti videomaker una formazione intensiva in regia, montaggio, fotografia, sceneggiatura, audio, distribuzione, produzione, public speaking, storytelling, diritto e pratica commerciale e storia del cinema. Lavorerai su veri progetti all’interno degli FMA Studios: spazi attrezzati e dove potrai fare esperienza reale e capire davvero cosa significa lavorare in questo settore. Ti confronterai ogni giorno con sfide pratiche, in un ambiente dinamico, coinvolgente, stimolante. E soprattutto, non sarai mai solo: lavorerai in team, con compagni e docenti pronti a sostenerti, a guidarti, a spingerti oltre. Alla fine del percorso, uno stage in aziende del settore ti permetterà di mettere subito in gioco ciò che hai imparato e iniziare a costruire il tuo futuro.

Perchè scegliere questo corso

  • Un corso pensato per chi vuole fare del cinema la propria carriera: trasforma la passione in una professione reale e riconosciuta.
  • Proiezione dei propri lavori in festival internazionali: con FMA potrai mostrare i tuoi progetti a eventi come il Festival di Cannes e la Mostra del Cinema di Venezia
  • Studiare a Firenze, città visiva e culturale unica: un ambiente che stimola creatività e rafforza l’identità artistica.
  • Formazione pratica e orientata al lavoro: progetti, produzioni reali e incontri con professionisti del settore.
  • Percorso intensivo da 25 ore settimanali: ti permette di accedere a un’esperienza formativa completa e immersiva.
  • Un’opportunità per entrare nel mercato dell’audiovisivo: visibilità concreta e contatti giusti fin da subito.

ENTRA NELLA COMMUNITY DI FOCUS MOVIE ACADEMY E DAI INIZIO ALLA TUA CARRIERA NEL CINEMA.

Materie Trattate

Corso di montaggio

Il montaggio è l’ultima fase della narrazione: attraverso il nostro corso sarà possibile apprendere i programmi di montaggio, importare e esportare un file nel modo più efficiente, sincronizzare audio video, imparare le tecniche di color correction e tutto ciò che serve a diventare un professionista dell’editing.

Corso di regia

Il corso di regia si sviluppa analizzando il processo creativo nel realizzare un prodotto audiovisivo: chi è il regista e il suo ruolo nelle fasi della produzione cinematografica, l’importanza dell’inquadratura, lezioni pratiche su come si realizza un set e di tutti ciò che ruota attorno al ruolo del regista.

Corso di fotografia cinematografica

Il corso che ti fornisce gli elementi per poter diventare un responsabile della fotografia: cos’è una videocamera e come si utilizza, l’importanza delle ottiche, le regole di composizione e di esposizione. Lezioni pratiche su come si imposta l’illuminazione per creare l’atmosfera del set.

Corso di sceneggiatura

Attraverso il corso si apprendono tutte le fasi che caratterizzano il lavoro di uno sceneggiatore: dalla fase iniziale dell’ideazione, a quelle successive che portano dal soggetto alla sceneggiatura, lo storytelling, come affrontare i generi, la caratterizzazione del personaggio, il dialogo e l’importanza di un finale efficace.

Corso di produzione

Attraverso il corso di produzione apprenderai le fasi cinematografiche, il ruoli del set, quali sono le case di produzione e distribuzione, come partecipare ad un festival e non solo: organizzazione del set, pianificazione del lavoro e tutto ciò che riguarda la professione di produttore e il settore della produzione cinematografica in generale.

Materie tematiche

Nell’ambito del corso accademico di filmmaking, oltre alle discipline elencate, verranno trattate materie quali: tecnica dell’audio, storia del cinema, Public Speaking, Diritto e pratica commerciale, Storytelling, Stage in Azienda e Pratica negli Studios.

carriere di successo

Queste sono alcune delle realtà che hanno scelto i nostri studenti.

OPPORTUNità lavorative

Opportunità lavorative per gli studenti:

Gli studenti di Filmmaking che conseguiranno gli esami con una valutazione non inferiore a 105/110 avranno il diritto di lavorare come professionisti all’interno di una delle nostre case di produzione partner. Tutti gli studenti, indipendentemente dalla media finale, potranno usufruire gratuitamente di consulenze commerciali e legali mirate all’avviamento professionale. Inoltre, Focus Movie Academy è l’unica realtà formativa che offre ai propri studenti la possibilità concreta di presentare i propri lavori all’interno dei più importanti festival internazionali del settore, come il Festival di Cannes e la Mostra del Cinema di Venezia. Un’occasione che rappresenta non solo un importante riconoscimento artistico, ma anche un’opportunità reale per entrare in contatto con il mondo della produzione, della distribuzione e del mercato audiovisivo.

Possibili ruoli e carriere

• Regista
• Montatore
• Direttore della fotografia
• Produttore
• Sceneggiatore
• Operatore di camera
• Fonico e Sound Designer
• Assistant Director
• Video editor per pubblicità e contenuti digitali
• Filmmaker indipendente
• Content creator audiovisivo per piattaforme digitali
• Coordinatore di produzione

testimonianze

Focus Movie Academy con i suoi corsi di filmmaking all’avanguardia, vanta un variegato mix di studenti provenienti da paesi di tutto il mondo tra cui America, Italia , Francia, Cina, Regno Unito, Russia, Germania e altre nazioni.
La presenza di tutte queste nazionalità e culture consente agli studenti di sviluppare capacità di comunicazione e cooperazione tipiche del cinema internazionale. E con il corso di Filmmaking Milano ha deciso di spingersi ancora oltre.

Focus Movie Academy è orgogliosa di aver  contribuito al successo  nel cinema, televisione e sul palcoscenico, dei suoi alunni.  Di seguito i nomi delle delle case di produzione più importanti per le quali i nostri alunni hanno lavorato.

Ecco alcuni video testimonianze di alcuni fra gli ex studenti di Focus Movie Academy sulla loro esperienza in accademia e le attuali attività professionali.

OFFERTA FORMATIVA

I NOSTRI CORSI ACCADEMICI

ACCADEMICO
BASE

12 h / sett

REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI

3987

ACCADEMICO
BASE INTERNATIONAL

12 h / sett

Più lezioni d’inglese per il cinema

REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI

4497

ACCADEMICO
AVANzATO

25 h / sett

REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI

PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA

7397

ACCADEMICO
INTERNATIONAL

25 h / sett

Più lezioni d’inglese per il cinema

REALIZZAZIONE SCENE & CORTOMETRAGGI

PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA

7897

ACCADEMICO BASE

12 h / settimana

REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI

€ 3987

ACCADEMICO BASE INTERNATIONAL

12 h / settimana

REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI

PIU’ LEZIONI D’INGLESE PER IL CINEMA

€ 4497

ACCADEMICO AVANZATO

25 h / settimana

REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI

PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA

€ 7397

ACCADEMICO INTERNATIONAL

25 h / settimana + lezioni di inglese per il cinema

REALIZZAZIONE SCENE E CORTOMETRAGGI

PARTECIPAZIONE FESTIVAL DI CANNES E VENEZIA

€ 7897

FAQ

L’ accademia offre corsi di laurea?

Assolutamente si. Scopri di più

Come sono organizzati gli orari delle lezioni? E’ possibile studiare e lavorare contemporaneamente?

I nostri percorsi formativi possono variare tra programmi da 12 ore e programmi da 25 ore settimanali. Le lezioni si svolgono in blocchi di massimo 6 ore al giorno, al mattino o al pomeriggio, a seconda del calendario.

La possibilità di conciliare studio e lavoro dipende molto dalla flessibilità personale e dall’impegno che si è disposti a dedicare. È sicuramente più semplice gestire un’attività lavorativa parallelamente a un percorso da 12 ore. I corsi da 25 ore, invece, richiedono un coinvolgimento più intenso, anche se in alcuni casi è comunque possibile affiancarli a un lavoro, soprattutto serale.

La frequenza è obbligatoria?

La frequenza non è obbligatoria ma è consigliata per svolgere al meglio gli esami e per avere più nozioni possibili, aumentando le possibilità di poter lavorare in seguito nel settore cinematografico e audiovisivo.

Ci sono esami da sostenere durante il corso?

Sì, entrambi i nostri percorsi prevedono esami, ma con regole diverse a seconda della tipologia:

Corsi accademici:
Gli esami si ispirano al modello universitario italiano, con un massimo di 2 appelli per ogni materia. È possibile rifiutare un voto o non superare un esame senza che questo comprometta la possibilità di proseguire nel corso.

 

Corsi universitari (di laurea):
Anche in questo caso sono previsti 2 appelli per esame. È possibile rifiutare un voto e ripetere l’esame, ma non è consentito saltare o tralasciare una materia: tutti gli esami devono essere sostenuti e superati per poter conseguire la laurea al termine dei 3 anni.

Quali opportunità lavorative potrò avere dopo la fine del corso

Tutti i nostri percorsi mirano a offrire sbocchi concreti nel mondo del lavoro, ma le opportunità variano in base alla tipologia di corso:

Corsi accademici da 25 ore:
Alla fine del triennio, gli studenti avranno l’opportunità di presentare i propri lavori al Festival di Cannes e al Festival del Cinema di Venezia. Un’esperienza unica di networking con professionisti del settore e pubblico internazionale: il miglior trampolino di lancio per iniziare una carriera nel mondo del cinema e dell’audiovisivo.

 

Corsi universitari (di laurea):
Anche in questo caso, gli studenti potranno accedere a festival internazionali come Cannes e Venezia. In più, conseguiranno una laurea riconosciuta a livello europeo (180 ECTS), che rappresenta un vantaggio competitivo e qualitativo in ambito professionale, sia in Italia che all’estero.

Potete aiutarmi a cercare un alloggio a Firenze o a Milano?

Sì. Tra i numerosi servizi offerti dalla nostra Accademia vi è la possibilità di usufruire dell’assistenza nella ricerca e prenotazione di un alloggio a Firenze o a Milano.

Quando chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni sono sempre aperte, ma i posti sono limitati e ogni classe prevede un massimo di 20 studenti. Una volta raggiunto il numero massimo, non sarà più possibile accedere al corso, anche se l’anno accademico non è ancora iniziato.

Le lezioni iniziano a novembre, ma consigliamo vivamente di iscriversi il prima possibile per non rischiare di rimanere esclusi.
Le classi vanno a esaurimento posti: affrettati!

Per tutte le informazioni, visita la pagina ISCRIZIONE

Devo fare un provino o avere già esperienza nel settore per accedere ai corsi?

No, non è richiesto alcun provino né esperienza pregressa: la nostra Accademia è aperta anche a chi parte da zero. Il nostro approccio è pratico e professionale, basato sul concetto di imparare facendo.

Attenzione: ogni corso prevede un massimo di 20 posti e le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero. Ti consigliamo di muoverti con anticipo per assicurarti un posto.

Per richiedere un colloquio conoscitivo (telefonico o in sede) visita la pagina CONTATTI

Come faccio ad iscrivermi?

Puoi trovare tutte le informazioni sulla procedura d’iscrizione cliccando qui.

Posso pagare a rate?

Sì, è possibile scegliere tra diverse modalità: da 1 fino a 12 rate mensili. Per maggiori informazioni contattaci.

E’ possibile disdire l’iscrizione?

Il contratto di iscrizione ha validità annuale ed è soggetto a rinnovo tacito ogni anno fino al conseguimento del titolo di studio. Si può disdire il rinnovo entro il 15 luglio di ogni anno. Per maggiori informazioni sul mancato avviso di rescissione consulta le condizioni generali di contratto del modulo di iscrizione all’art. 14.

ENTRA NELLA COMMUNITY DI FOCUS MOVIE ACADEMY E DAI INIZIO ALLA TUA CARRIERA NEL CINEMA.

DICONO DI NOI

COSA DICONO I NOSTRI EX STUDENTI

Accademia molto valida e seria!
I corsi sono interessantissimi e l'accademia offre reali opportunità lavorative e collaborazioni con professionisti del campo. Assolutamente consigliata. Se si vuole iniziare una carriera da attori FMA è decisamente il posto giusto!

C

Marta M.

Ho avuto il piacere di incontrare persone e professori giovani, super motiviati e pieni di idee innovative. Esperienza eccezionale in cui ho potuto apprendere moltissime tecniche che unite alle numerose possibilità extra-curriculari, mi hanno reso ancora piu determintato nell'emergere in questo settore. Gli insegnanti ti seguono durante tutto il percorso.

C

Filippo F.

Accademia in continua espansione, formata da persone competenti e alla mano. Sede bellissima in un palazzo storico che offre vari corsi tra recitazione e videomaking, fatti con l'idea di indirizzarti verso un obiettivo ben preciso: lavorare in questo settore!

C

Nicola G.

CONTATTACI

Per iscrizioni o informazioni puoi contattarci via email o telefonicamente.

Privacy Policy

contattaci telefonicamente per maggiori info:

}

ORARI SEGRETERIA:

Lun – Ven:
9.00 / 18.00

CONTATTI

055 294605 (9.00-14.00)

055 213030 (9.00-14.00)

info@focusmovieacademy.com

Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze

ORARI APERTURA

Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00