La prima fase quando si realizza un film è la scrittura, un’ idea sintetica precisa di poche righe che sia il fulcro, il cuore di ciò che volete raccontare. Poi si scrive una storia, la sceneggiatura, scena per scena dettagliata con movimenti di macchina, movimenti degli attori suoni e dialoghi, questa è la prima fase.
Con questa sceneggiatura si cercano produttori, se si trovano la storia verrà girata. Quindi si fa uno spoglio della sceneggiatura che è una scheda tecnica dove scriviamo esattamente quali sono i materiali occorrenti e tutto quello che serve singolarmente per ogni scena.
Dallo spoglio in poi si apre tutta la seconda fase che si chiama pre-produzione. Il regista confronta e monitora come se fosse un termometro la scelta produttiva e le esigenze produttive con le sue esigenze.
La terza fase, ovviamente è quella delle riprese, durante la produzione andiamo a creare quel mondo che abbiamo descritto con la sceneggiatura e programmato in pre-produzione. Scena per scena inquadratura per inquadratura. Tutti questi piccoli pezzi di realtà che costituiscono il nostro film, ma che non hanno ancora una un’unità precisa, assumono finalmente forma e ritornano ad essere come scritto in sceneggiatura tramite la fase del montaggio (editing).