Da parte dello sceneggiatore ovviamente si scrive una storia, che poi verrà passata ad un regista che in qualche modo traduce, ciò che è su carta, in qualcosa che poi sarà veramente palpabile quando ci sededremo al cinema. Ovviamente lo sceneggiatore ha un immaginario, che ha descritto seduto ad un tavolo, come ugualmente il regista che ha un immaginario, che cerca di tradurre in immagini.
Questi due immaginari ovviamente devono andare d’accordo, però poi abbiamo la questione tecnica.
Queste questioni sono ripresentate al regista ogni volta che gira una scena, per i tempi in cui deve essere girata e per le dinamiche.
Ecco il rapporto tra il produttore, lo sceneggiatore e registra.