L’Intelligenza Artificiale nel Cinema – Oltre la Fantasia
INFO CORSO
CORSO ONLINE
Date
COMING SOON
REQUISITI: AVERE ALMENO 18 ANNI
Solo 15 posti disponibili!
Corso di Intelligenza Artificiale nel Cinema
Il corso L’Intelligenza Artificiale nel Cinema – Oltre la Fantasia offre una panoramica completa e pratica sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della Generative AI nel mondo del cinema. Dalla sua evoluzione agli approcci più innovativi, esplorerai come queste tecnologie stanno rivoluzionando l’industria cinematografica e come possono essere utilizzate per innovare nel settore creativo e audiovisivo.
Il corso viene svolto online.
Avrai poi accesso alla registrazione e ai materiali delle lezioni.
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare a questo corso, è richiesta una conoscenza di base del settore cinematografico o dell’uso delle tecnologie digitali. Il corso è rivolto a registi, sceneggiatori, montatori, designer e tutti i professionisti del cinema interessati all’innovazione tecnologica.
Perché Partecipare al corso di AI nel Cinema

Aumentare la tua competitività nel settore cinematografico
Capire come l’AI può migliorare la creatività e la produzione cinematografica ti permette di restare al passo con le innovazioni e di essere più competitivo nelle tue produzioni.

Semplificare e ottimizzare il lavoro creativo
Sfruttare le applicazioni pratiche dell’AI, come i visual effects e la post-produzione, ti consente di risparmiare tempo e migliorare la qualità del tuo lavoro, aumentando l’efficienza in ogni fase del processo cinematografico.

Accedere a nuove opportunità professionali
Apprendere dai casi di successo di registi, sceneggiatori e altri professionisti ti offre gli strumenti per applicare le stesse strategie innovative, amplificando le tue possibilità di essere scelto per progetti di alto livello.

Ottimizzare il workflow creativo
Imparare a utilizzare i migliori prompt di AI ti aiuta a migliorare il tuo processo creativo, rendendo il lavoro più fluido e produttivo, risparmiando tempo e aumentando la qualità del risultato finale.

Lavorare in modo conforme e consapevole con l’AI
Comprendere le regolamentazioni come l’AI Act e il GDPR ti consente di utilizzare l’AI in modo responsabile e conforme, evitando rischi legali e garantendo una gestione etica delle tecnologie emergenti.
INFO CORSO
CORSO ONLINE
Date
COMING SOON
REQUISITI: AVERE ALMENO 18 ANNI
Solo 15 posti disponibili!
Cosa Studierai –
Il programma del corso
1. Avvicinamento all'AI e alla Generative AI
- Fondamenti di Intelligenza Artificiale: Introduzione ai concetti di base dell’AI e della Generative AI, con un focus sulle potenzialità per il settore cinematografico.
- Evoluzione dell’AI: Una panoramica sull’evoluzione storica dell’AI e le sue applicazioni principali nel mondo del cinema e della creatività audiovisiva.
2. Applicazioni dell'AI nel cinema
- AI nel Cinema: Stato Attuale: Esplorazione delle applicazioni pratiche dell’AI, come effetti speciali e post-produzione, e come queste tecnologie stiano cambiando l’industria cinematografica.
- Effetti Speciali e Post-Produzione: Analisi dettagliata delle tecniche AI applicate agli effetti visivi e sonori, per migliorare la qualità e l’efficienza del processo produttivo.
3. Casi di successo di AI nel cinema (divisi per professioni)
- Registi: Come l’AI supporta la regia, dalla pianificazione delle riprese alla post-produzione.
- Sceneggiatori: Utilizzo dell’AI per migliorare la scrittura, con esempi di come la Generative AI possa assistere nella creazione di dialoghi e trame coinvolgenti.
- Montatori e Designer: Esempi di successo in cui l’AI ha ottimizzato il montaggio e il design di produzione, migliorando la narrazione visiva.
4. Prompt Time: Prompt per registi, sceneggiatori e altri professionisti
- Esercitazioni Pratiche: Scoprirai i migliori prompt di AI per le diverse figure professionali coinvolte nella produzione cinematografica, migliorando il workflow creativo e produttivo.
- Ottimizzazione del Workflow: Come utilizzare i prompt per velocizzare il processo creativo, aumentare l’efficienza e sperimentare nuove idee.
5. Regolamentazione e etica dell'AI nel cinema
- Normative e regolamentazioni: Approfondimento sull’AI Act e il GDPR, e come queste normative influiscano sull’uso dell’AI nel cinema.
- Uso etico dell’AI: Come utilizzare l’AI in modo etico e responsabile, rispettando la privacy e i diritti d’autore.
1. Avvicinamento all'AI e alla Generative AI
- Fondamenti di Intelligenza Artificiale: Introduzione ai concetti di base dell’AI e della Generative AI, con un focus sulle potenzialità per il settore cinematografico.
- Evoluzione dell’AI: Una panoramica sull’evoluzione storica dell’AI e le sue applicazioni principali nel mondo del cinema e della creatività audiovisiva.
2. Applicazioni dell'AI nel cinema
- AI nel cinema: Stato Attuale: Esplorazione delle applicazioni pratiche dell’AI, come effetti speciali e post-produzione, e come queste tecnologie stiano cambiando l’industria cinematografica.
- Effetti speciali e post-produzione: Analisi dettagliata delle tecniche AI applicate agli effetti visivi e sonori, per migliorare la qualità e l’efficienza del processo produttivo.
3. Casi di Successo di AI nel cinema (divisi per professioni)
- Registi: Come l’AI supporta la regia, dalla pianificazione delle riprese alla post-produzione.
- Sceneggiatori: Utilizzo dell’AI per migliorare la scrittura, con esempi di come la Generative AI possa assistere nella creazione di dialoghi e trame coinvolgenti.
- Montatori e designer: Esempi di successo in cui l’AI ha ottimizzato il montaggio e il design di produzione, migliorando la narrazione visiva.
4. Prompt Time: Prompt per registi, sceneggiatori e altri professionisti
- Esercitazioni pratiche: Scoprirai i migliori prompt di AI per le diverse figure professionali coinvolte nella produzione cinematografica, migliorando il workflow creativo e produttivo.
- Ottimizzazione del workflow: Come utilizzare i prompt per velocizzare il processo creativo, aumentare l’efficienza e sperimentare nuove idee.
5. Regolamentazione e etica dell'AI nel cinema
- Normative e regolamentazioni: Approfondimento sull’AI Act e il GDPR, e come queste normative influiscano sull’uso dell’AI nel cinema.
- Uso etico dell’AI: Come utilizzare l’AI in modo etico e responsabile, rispettando la privacy e i diritti d’autore.
DOCENTE

Pasquale Viscanti
Leggi di più
Esperto di Intelligenza Artificiale, Pasquale è co-fondatore di “IA Spiegata Semplice”, la community italiana di riferimento sull’AI, e organizzatore dell’evento “AI WEEK”, con oltre 15.000 partecipanti. Ha collaborato con aziende come Microsoft, Google, Meta e Amazon, e co-fondato “AI Play”, una piattaforma video on-demand. Forbes Italia li ha definiti “Quelli dell’A.I.”. Pasquale è anche speaker, mentor per startup e collabora con centri di ricerca come The Artificial Intelligence School di Roma.

Giada Franceschini
Leggi di più
Docente AI Play e coFounder Boosha.ai.

Lucia Cenetiempo
Leggi di più
Docente AI Play e coFounder The Prompt Master.
Scegli il tuo piano

L’Intelligenza Artificiale nel cinema – Oltre la fantasia
Scopri come l’AI sta rivoluzionando l’industria cinematografica e impara a sfruttare le sue applicazioni per innovare la tua creatività e produzione.
Accesso al corso online L’Intelligenza Artificiale nel cinema – Oltre la fantasia
Guadagni 150 punti fedeltà per ulteriori sconti con i corsi FMA
Sconto del 20% per tutti gli studenti accademici FMA
50€ di bonus se porti un amico con te
DATE CORSO:
COMING SOON
250 €
167 €

L’Intelligenza Artificiale nel cinema – Oltre la fantasia + Mastershort Film Business
Bundle di 2 corsi per chi desidera integrare l’AI nel cinema, esplorando sia le sue applicazioni creative che il business.
Accesso al corso online L’Intelligenza Artificiale nel cinema – Oltre la fantasia
Accesso al corso online Master Short Film Business, produzione di cortometraggi
Guadagni 150 punti fedeltà per ulteriori sconti con i corsi FMA
Sconto del 20% per tutti gli studenti accademici FMA
50€ di bonus se porti un amico con te
DATE CORSO:
COMING SOON
500 €
327 €
CONTATTACI
Compila il form contatti per richiedere ulteriori informazioni!
contattaci telefonicamente per maggiori info:
ORARI SEGRETERIA:
Lun – Ven:
9.00 / 18.00

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 – 18.00
Martedì: 9.00 – 18.00
Mercoledì: 9.00 – 18.00
Giovedì: 9.00 – 18.00
Venerdì: 9.00 – 18.00