—
NEWS
—
EVENTI & WORKSHOP
—
CONSIGLI UTILI
—
RECENSIONI FILM
Un orgoglio chiamato Bianca
eri sera è andata in onda l'ultima puntata su Rai 1 della fiction, La vita Promessa, in questa ultima puntata sul finale, Sarah, la bambina presente nella serie, cresce diventa adulta ad interpretarla, una nostra ex studentessa arrivata al grande salto, Bianca Panconi.
RECENSIONE – QUASI AMICI
In questo film due mondi si incontrano per reciproco bisogno. Driss è in cerca di una dichiarazione per ottenere il sussidio di disoccupazione, Philippe sta selezionando un assistente sanitario. L'uno è nero, senegalese, giovane e pieno di energie. L'altro è bianco, plurimilionario, immobilizzato dalle spalle in giù a seguito di un gravissimo incidente di parapendio, attempato; è circondato di donne che lo aiutano nelle varie attività, ma gli mancano un affetto profondo e qualcosa che renda sopportabile il grave handicap.
RECENSIONE – I KILL GIANTS
"I kill giants" è il primo lungometraggio del regista danese Anders Walter, versione cinematografica dell'omonimo fumetto americano.
In questo film Barbara, una ragazzina che sta vivendo una drammatica situazione familiare, si rifugia dalla realtà costruendo intorno a se un mondo immaginario, minacciato da giganti portatori di distruzione.
Barbara è una ragazzina apparentemente asociale, che si concentra sulla sua realtà immaginaria per non affrontare la sua situazione familiare, passa il proprio tempo creando oggetti, pozioni e trappole contro i giganti e vive nello scantinato della sua casa, dove ha allestito il suo piccolo rifugio fantastico.
RECENSIONE – FAHRENHEIT 451
Nel 1966 esce “Fahrenheit 451”, quinto lungometraggio di François Truffaut, tratto dall'omonimo romanzo di Ray Bradbury.
In un futuro non precisato, una pattuglia di pompieri esce dalla caserma e si dirige verso un appartamento, dove l'uomo che vi abita riceve una telefonata da una donna che gli ordina di scappare.
Le fasi per scrivere una sceneggiatura
La sceneggiatura inizia da un’idea, da una scintilla improvvisa o da una scintilla pensante che lavora dentro lo sceneggiatore. Questa scintilla viene trasformata in soggetto che dovrebbe essere non più lungo di tre o quattro pagine. Finito il soggetto ci sono...
Elena in diretta Rai 1
La nostra studentessa Elena muove i primi passi nel settore televisivo nazionale! Era in Collegamento in diretta RAI 1 per il TG1 per i risultati delle elezioni regionali toscane 2020.
RECENSIONE – ACROSS THE UNIVERSE
Jude è un giovane operaio navale di Liverpool, che decide di partire per l'America alla ricerca del padre Wes, ignaro di avere un figlio in Inghilterra. A Princeton Jude fa amicizia con Max, borghese ribelle che lascerà il college per andare a New York, dove si troverà a fare il tassista prima di essere chiamato alle armi in Vietnam. Jude segue Max a New York cercando lavoro come artista indipendente e innamorandosi della sorella minore di Max, Lucy, il cui fidanzato è morto nella guerra in Vietnam.
- « Previous
- 1
- …
- 4
- 5
- 6

CONTATTI
055 294605 (9.00-14.00)
055 213030 (9.00-14.00)
info@focusmovieacademy.com
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
ORARI APERTURA
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00